Client: AUTOPRODUCTION
Project: CAVE - LIKE SPACES
Year: 2020
CONCEPT, SET DESIGN, AND STYLING TERZO PIANO
LA CASA È DIVENTATA IL NOSTRO MONDO DURANTE IL LOCKDOWN: È DIVENTATA SIMBOLICAMENTE E FISICAMENTE LA TANA, IL LUOGO CHE RIPARA E PROTEGGE.
UN’INTIMITÀ NON SOLO FISICA MA ANCHE PSICOLOGICA.
DA QUI NASCE L’IDEA DI CREARE UN PROGETTO CHE RAPPRESENTASSE DELLE CAVERNE CONTEMPORANEE. DELLE AMBIENTAZIONI IMMERSIVE, PIENE DI LEGGEREZZA E POESIA CHE BILANCIANO GIOCO E CONTEMPLAZIONE, PIENO E VUOTO.
PER ENFATIZZARE SIA L’ATTUALITÀ DELLA TEMATICA SIA IL SIMBOLISMO CHE PORTA CON SÉ, GLI SCENARI SI ISPIRANO A INSTALLAZIONI D’ARTE CONTEMPORANEA. PERCHÉ SI TRATTA DI SPAZI FISICI MA ANCHE – E SOPRATTUTTO – DI SPAZI DELLA MENTE NEI QUALI RIFUGIARCI.
DURING THE RECENT LOCKDOWN, THE HOUSE BECAME OUR WORLD: SYMBOLICALLY AND PHYSICALLY OUR NEST, THE SPACE THAT SHELTERS AND PROTECTS.
AN INTIMACY NOT ONLY PHYSICAL BUT PSYCHOLOGICAL AS WELL.
FROM THIS EXPERIENCE THE IDEA TO CREATE A PROJECT WHICH REPRESENTS CONTEMPORARY CAVES. A TOTAL IMMERSIVE SETTING, FULL OF LIGHTNESS AND POETRY ABLE TO BALANCE PLAY AND CONTEMPLATION, FULL AND EMPTY.
TO EMPATHIZE BOTH THE MODERNITY OF THIS TOPIC AS WELL AS THE SYMBOLIC MEANING IN ITSELF, THE SCENARIOS ARE INSPIRED BY CONTEMPORARY ARTISTIC INSTALLATIONS. BECAUSE THESE ARE PHYSICAL SPACES, BUT ALSO – AND ABOVE ALL - MENTAL SPACES IN WHICH IT IS POSSIBLE TO FIND A REFUGE.